ALICANTE

Alicante

Prodotto da un antico vitigno d’origine spagnola da tempo coltivato in Sicilia in un territorio unico tra il mare ed il vulcano Etna.
Vinificato in purezza ha un colore rosso rubino di grande profondità, si presenta con note di erbe aromatiche, frutti rossi e spezie. Il sorso di grande freschezza e struttura. Accompagna primi piatti corposi e strutturati, secondi di carne rosse e selvaggina e formaggi semi stagionati.

Uve: Alicante

TIPO DI TERRENO: alluvionale, prevalentemente sabbioso ricco di scheletro di origine e sostanza organica.

Scheda Tecnica

ALICANTE

Alicante

Prodotto da un antico vitigno d’origine spagnola da tempo coltivato in Sicilia in un territorio unico tra il mare ed il vulcano Etna.
Vinificato in purezza ha un colore rosso rubino di grande profondità, si presenta con note di erbe aromatiche, frutti rossi e spezie. Il sorso di grande freschezza e struttura. Accompagna primi piatti corposi e strutturati, secondi di carne rosse e selvaggina e formaggi semi stagionati.

Uve: Alicante

TIPO DI TERRENO: alluvionale, prevalentemente sabbioso ricco di scheletro di origine e sostanza organica.

Scheda tecnica

Annate

Annata abbastanza calda mediamente piovosa che ha permesso un buon andamento della crescita delle viti e una corretta maturazione delle uve anche grazie agli interventi di gestione della chioma favorendo l’areazione e l’insolazione dei grappoli, ha dato vini equilibrati con buona struttura tannica e profilo aromatico piacevole e intenso.

Annata molto calda e siccitosa che ha messo sotto stress le piante e quindi si sono limitati gli interventi di cimatura per favorire l’ombreggiamento dei grappoli, le uve hanno avuto un anticipo di maturazione di circa 15gg e hanno raggiunto grande concentrazione sia zuccherina che di colore dando vini molto strutturati con profili aromatici penetranti e tannini morbidi.

CARATTERISTICHE

La scelta di non chiarificarlo e non filtrarlo gli conferisce caratteristiche precise ed esclusive che vengono sottolineate da una possibile presenza di fondo che ne garantisce complessità e longevità. Il colore è deciso e la paletta ne dichiara il Rubino brillante degno di un prezioso monile. I profumi dei frutti rossi, appena maturi, si accompagnano delicate note florealidi viola introducono gradevoli sentori speziati.

ARTE CULINARIA

Il sorso coinvolge tutti i sensi, la freschezza accompagna la delicatezza dei tannini sfociando in un’accattivante mineralità. La chiusura è una piacevole nota di mandorla che, ripulendo il palato, richiede un altro sorso ed un altro ancora. Spezzatino di Vitello o la spalla di agnello farcita, quindi piatti di carne di buona struttura e formaggi semi stagionati.