SAN NICOLA

Syrah

I terreni alluvionali nella valle del Simeto ai piedi del vulcano Etna caratterizzano le nostre uve Syrah che danno origine al San Nicola.

Dal colore rosso rubino impenetrabile spazia dai frutti di bosco, ribes, mirtilli a sfumature speziate. Il sorso è pieno, rotondo con tannini di una grande finezza, di bella lunghezza. Accompagna carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati. Va servito in balloon ampi e panciuti per permettergli di estendere il complesso olfattivo. Servire a 16°/18°C.

Uva: Syrah

TIPO DI TERRENO: di origine alluvionale, prevalentemente sabbioso ricco di scheletro e sostanza organica.

Scheda Tecnica

SAN NICOLA

Syrah

I terreni alluvionali nella valle del Simeto ai piedi del vulcano Etna caratterizzano le nostre uve Syrah che danno origine al San Nicola.

Dal colore rosso rubino impenetrabile spazia dai frutti di bosco, ribes, mirtilli a sfumature speziate. Il sorso è pieno, rotondo con tannini di una grande finezza, di bella lunghezza. Accompagna carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati. Va servito in balloon ampi e panciuti per permettergli di estendere il complesso olfattivo. Servire a 16°/18°C.

Uva: Syrah

TIPO DI TERRENO: di origine alluvionale, prevalentemente sabbioso ricco di scheletro e sostanza organica.

Scheda Tecnica

Annate

Annata poco calda e piovosa che ha permesso una buona idratazione delle piante, durante la stagione si è proceduto a un diradamento dei germogli e prima della vendemmia dei grappoli per permettere una buona maturazione. Ai vini ha dato freschezza carica tannica ed eleganza con gradazioni alcoliche equilibrate e una buona propensione all’invecchiamento.

CARATTERISTICHE

Il colore è rosso Rubino intenso, impenetrabile. Qualche delicata sfumatura granato ne dichiara il paziente affinamento, prima in tini d’acciaio e poi in bottiglia. La bocca del bicchiere “alita” note di mirtilli, frutti di bosco, ribes, sfumature speziate, cacao, tabacco in un caleidoscopio di odori che passa per il cuoio ed il sottobosco e chiude con la liquirizia. Il sorso è imperiale, sontuoso, pieno, rotondo con tannini, presenti, ma di una grana fine che ne evidenziano la regale eleganza.

ARTE CULINARIA

Nella sua perfezione, si abbina a … si abbina a … è talmente tanto che si abbina anche solo a se stesso. Oltre a questo … carni rosse importanti, selvaggina, lo stinco e formaggi stagionati. Va servito in balloon ampi e panciuti per permettergli di estendere il complesso olfattivo.